Le fughe annerite impossibili da pulire vengono belle bianche o almeno abbastanza chiare usando questo intruglio qui: VIM in polvere e detersivo per lavastoviglie liquido o in polvere.
Dovete prendere una vaschetta di plastica che poi verrà buttata o dedicata alle pulizie e mettere del VIM e il detersivo, aggiungerci un po' di acqua tiepida per mischiare gli ingredienti come una crema, mettere sulla fuga e strofinare con uno spazzolino o una spugna.
Lasciare agire per alcuni minuti e risciacquare diverse volte con acqua e ammoniaca.
Un altro prodotti molto efficace per sbiancare le fughe è l'anticalcare PULIRAPID con aceto.
mercoledì 31 dicembre 2014
venerdì 26 dicembre 2014
Lavare il tappeto in lavatrice
Normalmente si lavano i tappeti semplici e non pregiati e quindi si può usare i detersivi da supermercato anche se non uno qualunque.
Occorrono:
detersivo per il bucato liquido
candeggina delicata
bicarbonato di sodio
Mettere i detersivi in una pallina per il bucato come queste e quindi nel cestello della lavatrice. Inserire il tappeto.
Fare il lavaggio a 30 gradi e 600 giri di centrifuga se si può scegliere
Usare un po' di lysoform se bisogna disinfettare bene il tappeto.
Occorrono:
detersivo per il bucato liquido
candeggina delicata
bicarbonato di sodio
Mettere i detersivi in una pallina per il bucato come queste e quindi nel cestello della lavatrice. Inserire il tappeto.
Fare il lavaggio a 30 gradi e 600 giri di centrifuga se si può scegliere
Usare un po' di lysoform se bisogna disinfettare bene il tappeto.
Imparando a stirare le camice con passo passo
Cercare di usare sia il vapore che uno spruzzino con acqua o acqua da stiro (questa è la mia) eppure l'amido se necessario.
Quando si stira con una mano si fa scorrere il ferro e con l'altra si tende bene il tessuto per evitare le pieghe. la regola è che il tessuto deve essere bello teso quando viene passato il ferro.
Quando si stira con una mano si fa scorrere il ferro e con l'altra si tende bene il tessuto per evitare le pieghe. la regola è che il tessuto deve essere bello teso quando viene passato il ferro.
Fare il primo lavaggio dei vestiti nuovi
Usare un po' di detersivo liquido e delicato per il bucato con l'aggiunta di un po' di lysoform per disinfettare i panni. Aggiungere un po' do sale grosso per conservare i colori.
Se i capi sono bianchi aggiungere un tappo di candeggina delicata
Lavare a freddo a mano o in lavatrice
Non mischiare panni scuri, colorati e bianchi e i colori devono essere simili.
Se i capi sono bianchi aggiungere un tappo di candeggina delicata
Lavare a freddo a mano o in lavatrice
Non mischiare panni scuri, colorati e bianchi e i colori devono essere simili.
Come usare il vanish per cancellare le macchie sul divano in tessuto bianco
È successo in casa mia: una bella macchia di vino rosso sul divano bianco non sfoderabile!!! Che rabbia.
L'aceto e l'alcol non hanno risolto il problema e quindi ho preso 1 cucchiaio di vanish e l'ho sciolto in un bicchiere di acqua bollente, poi ho versato sulla macchie mettendoci un asciugamano sopra. Ho lasciato agire per 30 minuti e le macchie erano praticamente sparite. Ho ripetuto l'operazione e le macchie erano sparite.
Il tessuto poi si è asciugato ed era abbastanza bianco.
Quindi se vi capiterà di affrontare un problema simile usate anche voi il vanish in polvere o un qualunque prodotto sbiancante in polvere.
L'aceto e l'alcol non hanno risolto il problema e quindi ho preso 1 cucchiaio di vanish e l'ho sciolto in un bicchiere di acqua bollente, poi ho versato sulla macchie mettendoci un asciugamano sopra. Ho lasciato agire per 30 minuti e le macchie erano praticamente sparite. Ho ripetuto l'operazione e le macchie erano sparite.
Il tessuto poi si è asciugato ed era abbastanza bianco.
Quindi se vi capiterà di affrontare un problema simile usate anche voi il vanish in polvere o un qualunque prodotto sbiancante in polvere.
lunedì 22 dicembre 2014
Come Candeggiare i vestiti: quando usare la varechina, l'additivo sbiancante e la candeggina delicata
Quando i vestiti perdono il loro bianco luminoso non resta che metterli in ammollo...... ma con cosa??
Ci sono tantissimi prodotti sbiancanti in giro, dalla classica varechina, agli additivi sbiancanti e alla candeggina delicata. La prima è più forte come prodotto ed è indicata quando i tessuti sono molto sporchi e macchiati, il detersivo sbiancante serve per lo sporco medio e la candeggina delicata per lo sporco più semplice da asportare.
Se l'intenzione è quella di illuminare il bianco è meglio usare il detersivo sbiancante o la candeggina delicata insieme al detersivo per il bucato a mano o per la lavatrice.
Per i vestiti più sporchi mi piace strofinarli con sapone (panetto), metterli in acqua bollente e versare la varechina. se non mi va di strofinarli con sapone uso direttamente il detersivo in polvere.
Per lo sporco medio metto in vestiti insaponatissimi in ammollo in un secchio con acqua bollente e sbiancante (tipo vanish in polvere ad esempio ma è lo stesso se si scelgono altre marche). Anche qui se non mi va di strofinarli con sapone uso direttamente il detersivo in polvere
Per i normali lavaggi uso semplicemente il detersivo sbiancante con il detersivo se i tessuti sono resistenti oppure candeggina delicata e detersivo liquido per i panni più delicati.
Anche io a volte non ho tempo di metterli in ammollo e quindi li faccio fare un lavaggio a 60 gradi con gli ingredienti scelti e detersivo.
Ci sono tantissimi prodotti sbiancanti in giro, dalla classica varechina, agli additivi sbiancanti e alla candeggina delicata. La prima è più forte come prodotto ed è indicata quando i tessuti sono molto sporchi e macchiati, il detersivo sbiancante serve per lo sporco medio e la candeggina delicata per lo sporco più semplice da asportare.
Se l'intenzione è quella di illuminare il bianco è meglio usare il detersivo sbiancante o la candeggina delicata insieme al detersivo per il bucato a mano o per la lavatrice.
Per i vestiti più sporchi mi piace strofinarli con sapone (panetto), metterli in acqua bollente e versare la varechina. se non mi va di strofinarli con sapone uso direttamente il detersivo in polvere.
Per lo sporco medio metto in vestiti insaponatissimi in ammollo in un secchio con acqua bollente e sbiancante (tipo vanish in polvere ad esempio ma è lo stesso se si scelgono altre marche). Anche qui se non mi va di strofinarli con sapone uso direttamente il detersivo in polvere
Per i normali lavaggi uso semplicemente il detersivo sbiancante con il detersivo se i tessuti sono resistenti oppure candeggina delicata e detersivo liquido per i panni più delicati.
Anche io a volte non ho tempo di metterli in ammollo e quindi li faccio fare un lavaggio a 60 gradi con gli ingredienti scelti e detersivo.
sabato 20 dicembre 2014
Pausa Pulizie: Trucco per fare omelette più leggera e soft
Ciao amici vi piace la omelette? A me si però se aggiungete un pochino di latte alle uova già sbattute e appunto le sbattere ulteriormente per 1 minuto vedrete che la vostra omelette verrà da chef!!
Iscriviti a:
Post (Atom)
In Evidenza
-
Lo svelto è sgrassante e contiene enzimi quindi ottimo per cancellare le macchie più difficili anche dai tessuti. Permette di sgrassare, can...
-
Metodo Classici Mettere le scope e spazzole in lavatrice assieme ad alcuni stracci Mettere nel cestello poco detersivi per il bucato, bi...
-
I vestiti indiani tendono a perdere colore quindi è sconsigliabile metterli assieme ad altri vestiti perché rischierete di macchiare tutti q...
Archivio
Etichette
accessori
acciaio
aceto
aceto di mele
aceto. varechina
acetone
acqua ossigenata
additivi
additivo
alcol
alimenti
alluminio
ammoniaca
ammorbidente
animali
anticalcare
armadi
asciugatrice
attrezzi
attrezzi di pulizia
bagno
bambini
biancheria
bicarbonato
bucati
bucato
bucato a mano
calcare
camera
candeggina
candeggina delicata
Candeggina gentile
candeggio
casa
cattivo odore
cera
cesti
colore
compensato
computer
con
consigli della nonna
consigli per gli acquisti
cose per casa
cotto
crema di pulizia
cucina
cucina facile
cuoio
decorazione
detersivi
detersivo
detersivo fai da te
di
disincrostare
disinfettare
divano
dolce
ecologico
ecopelle
elettrodomestici
erbe aromatiche
esterni
fai da te
fare detersivi
farina
fecola
fine lavori
fornelli
fughe
giardino
glicerina
granito
gres
igienizzare
incrostazione
incrostazioni
inquinamento
insetti
lana
lavanderia
lavare a fondo
lavare a mano
lavastoviglie
Lavatrice
lavori a casa
legno
libreria
Libri
limone
lucidare
macchia
macchie
macchina
manutenzione
marmo
metallo
microonde
mobili
Moka
moquette
morbidezza
moto
muffa
oggetti
olio
olio profumato
organizzazione
ossigeno attivo
ottone
paglia
pareti
parquet
pavimento
pelle
pentole
piastrelle
pietra
polvere
presidio medico chirurgico
pretrattare
profumo di pulito
protezione
pulire a fondo
pulire il bagno
Pulire la casa
pulire la cucina
pulire le scarpe
pulizia
pulizia del pavimento
pulizia fast and furious
pulizie
rame
recensione
repellente
restaurare
review
ricetta
riciclo
rimedi contro la muffa
risparmio
ruggine
sale
sale alcol
sanitari
sapone
sapone di marsiglia
sbiancante
sbiancare
scarichi
Scarico
seta
Sgorganti
sgrassare
sgrassatore
smacchiare
soda da bucato
soluzioni utili
specchio
stirare
stoviglie
tappeto
termosifone
tessuti
travertino
umidita
umidità
unto
varechina
varechina.
vestiti colorati
vetri
vetro
vintage
wc