I vostri figli fanno arti marziali, o magari voi stessi?
Sappiamo che il classico kimono sportivo è fatto di un materiale spesso e con il tempo tende ad ingiallire. Ci sono comunque alcune astuzie mantenerlo sempre candido:
Ogni tanto fare un prelavaggio con succo di limone fresco o succo di limone per condimenti, 100ml andrebbero bene. In lavatrice a 40 gradi. Quindi procedere con il lavaggio in lavatrice con detersivo e sbiancante all'ossigeno come il vanish o simile.
Alcune volte si può lasciare in ammollo per tutta la giornata acqua bollente, succo di limone e un goccio di detersivo per stoviglie di buona qualità. Dunque lavare in lavatrice come già spiegato
Bagnare il kimono, tamponare con una quantità generosa di candeggina gentile, quindi insaponare con detersivo liquido per il bucato o sapone. Lasciare "appallottolato" in un angolo lontano dal sole per intera giornata. Lavare in lavatrice come già spiegato anche se a priori non bisognerebbe aggiungere altro detersivo.
Se ci sono inserti colorato nel kimono aggiungere un panno cattura colore e un po' di sale da cucina.
In ogni modo fare un risciacquo finale con aceto di mele oppure usare aceto mischiato ad ammorbidente. L'aceto rinfresca i tessuti e blocca l'ingiallimento.