Esistono molti prodotti adatti sia per la disinfezione che per la pulizia dei pavimenti, però alcuni lasciano aloni o rendono le piastrelle secche e opache, però esiste un prodotto utilizzato normalmente per il bucato ma che si rivela ottimo per la pulizia di tutti i pavimenti (tranne che il legno) ed è la candeggina gentile.
L'ossigeno attivo ha proprietà disinfettanti e quindi rende il pavimento adatto a chi vuole camminare scalzo o ha dei bambini, inoltre non è aggressivo per le vie respiratorie e non è nocivo come la classica varechina che invece può rendere l'aria di casa nociva per i polmoni e provocare allergie respiratorie.
Come utilizzare? Non è necessario acquistare una marca specifica perché tutte quante solo valide per lucidare e disinfettare il pavimento, l'unica attenzione da fare è che alcune candeggine gentili fanno più schiuma rispetto ad altre e dunque vale la pena osservare quali sono le marche la sviluppano di più visto che il suo eccesso opacizza il pavimento. In ogni caso non serve esagerare con le quantità perché il prodotto rende molto e basta 1 cucchiaio di prodotto per litro d'acqua, e quindi dare lo straccio o il mocio strizzandoli bene e lasciare asciugare.
Per aumentare la capacitò di lucidare aggiungere la stessa quantità di comune aceto di vino o di mele (da evitare in caso di pavimento in pietra naturale).