Certe volte prodotti con una funzione specifica possono essere usati in modo al quanto diverso come per esempio l'ammorbidente per tessuti.
L'ammorbidente può essere usato per dare lucentezza a vetri e piastrelle lucide anche in presenza di umidità e come bonus rende la stanza profumata e fresca.
Come utilizzare? 20 ml di ammorbidente concentrato oppure 30 ml di ammorbidente classico diluito in 100 ml di acqua del rubinetto e un quasi nulla di detergente per pavimenti o per stoviglie a mano.
Lavare le piastrelle con un prodotto disinfettante (se necessario), quindi applicare la miscela fai da te, e per vetri e specchi spruzzare e strofinare/asciugare con carta assorbente o foglio di giornale.
Trucco: preparare poco prodotto per volta per non andare a male ma per conservare per un periodo più lungo si può aggiungere alcol, oppure allorché che lo spray si può diluire appena una determinata quantità di ammorbidente in acqua per usare all'istante.
Non usare sui pavimenti altrimenti può diventare scivoloso.