L'uso continuato di detergenti e altri prodotti che non prevedono risciacquo diretto con acqua in abbondanza, cosa quasi impossibile da fare quando di vive in appartamento, ma soltanto l'uso di stracci e carta da cucina per rimuovere l'eccesso di prodotto, e anche perché asciugare e lucidare i vetri, farà con che ad un certo punto i vetri sembrino sempre "unti".
Per evitare la formazione della pattina sui vetri è necessario fare un passaggio spesso trascurato: il risciacquo del prodotto. Dopo aver lavato i vetri con un apposito prodotto bisogna risciacquare il prodotto con uno straccio bagnato con solo acqua, oppure acqua e poco aceto, o invece dell'aceto, ammoniaca o alcol cercando di rimuovere il prodotto e lo sporco che appunto è stato rimosso dal prodotto di pulizia. A questo punto si asciuga e si lucida.
In casi di vetri già molto "grassi" conviene diluire un po' di detergente anticalcare in acqua e aggiungere un filo di detersivo per stoviglie a mano, strofinare com una spugna per piatti morbida, risciacquare con solo acqua e quindi lucidare con acqua e poco aceto o acqua con ammoniaca quest'ultima sempre in poca quantità.